Città di Trento
CITTà DI TRENTO
Trento è una città alpina ricca di storia e cultura, famosa per il Concilio e il suo centro rinascimentale. Circondata dalle montagne, unisce bellezza naturale, arte e qualità della vita.
Da non Perdere

Da non perdere

Scopri il fascino del capoluogo trentino.
Cattedrale di San Vigilio
Trento

Cattedrale di San Vigilio

Una cattedrale sacra costruita a partire dal 1212 dove vennero promulgati i decreti del Concilio di Trento (1545-1563).

Piu’ INFO

Castello del Buonconsiglio
Trento

Castello del Buonconsiglio

Il più importante castello trentino dove fino al 1803 è stato dimora dei principi vescovi e signori di Trento.

PIU’ INFO

Quartiere “Le Albere”
Trento

Quartiere “Le Albere”

Il nuovo e bellissimo quartiere progettato da Renzo Piano, composto da strutture con stile moderno e 5 ettari di parco.

PIU’ INFO

Tridentum
Trento

Tridentum

La città sotterranea, accessibile da Piazza Cesare Battisti, risalente ai tempi degli antichi romani.

PIU’ INFO

Muse
Trento

Muse

Uno dei musei della scienza più interessanti d’europa, con tanto da esplorare.

PIU’ INFO

Funivia Trento – Sardagna
Trento

Funivia Trento – Sardagna

Raggiungi la terrazza panoramica più bella della città di Trento e godetevi la vista mozzafiato che vi aspetterà.

SCARICA GLI ORARI

Cattedrale di San Vigilio

INDIETRO

Sito web

Cattedrale di San Vigilio

La cattedrale principale della città. Situata nel centro cittadino, delimita con il proprio fianco sinistro il lato meridionale di piazza Duomo e, sul lato sinistro del presbiterio, è annessa al Palazzo Pretorio.
Caratterizzata da uno stile architettonico gotico e romanico.

Ingresso gratuito negli orari di apertura

Tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00

30 minuti in auto

Castello del Buonconsiglio

INDIETRO

Sito web

Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige, grazie alla sua bellezza e alla sua storia legata al Concilio di Trento. Fortezza dalla metà del Duecento, poi dimora dei principi vescovi di Trento fino all’età napoleonica.

€ 7,00 adulti e minorenni gratuiti con la Trentino Guest Card

Tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00. Lunedì chiuso.

30 minuti in auto

Quartiere “Le Albere”

INDIETRO

Sito web

Quartiere “Le Albere”

Accanto al nucleo storico della città, ne sorge uno fresco e differente da quelli a cui siamo abituati. Una Trento dove coesistono famiglie, studenti, turisti e amanti della natura in una cornice contemporanea. Una Trento che si chiama Le Albere.
Nella ex area industriale Michelin, Renzo Piano e il suo studio hanno disegnato Le Residenze, uffici, negozi, spazi culturali e aree ricreative immersi in un parco di circa 5 ettari.

Visita il MUSE, il museo delle scienze di Trento

Visita il Palazzo delle Albere

Tridentum

INDIETRO

Sito web

Tridentum

Duemila anni di storia, 1.700 mq di città romana in un allestimento affascinante e suggestivo, esito degli scavi archeologici effettuati in occasione del restauro e dell’ampliamento del Teatro Sociale (1990-2000).

Ingresso gratuito con la Trentino Guest Card

Tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Lunedì chiuso.

30 minuti in auto

Muse

INDIETRO

Sito web

Muse

Duemila anni di storia, 1.700 mq di città romana in un allestimento affascinante e suggestivo, esito degli scavi archeologici effettuati in occasione del restauro e dell’ampliamento del Teatro Sociale (1990-2000).

Ingresso convenzionato con Trentino Guest Card. € 7,00 a persona, minori gratuiti.

Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

30 minuti in auto

Da non Perdere

Nelle vicinanze

Facilmente reggiungibili dalla città
Orrido del Ponte Alto
Trento

Orrido di Ponte Alto

Scopri la storia dell’acqua di Trento ed immergiti in uno spettacolo di suoni e colori.

PIU’ INFO

Doss Trento
Trento

Doss Trento

Una camminata suggestiva a poca distanza dal centro della città di Trento.

PIU’ INFO

Le Gallerie
Trento

Le Gallerie

Dal 2008 due moderni spazi espositivi che raccontano la storia della città.

PIU’ INFO

Orrido di Ponte Alto

INDIETRO

Sito web

Orrido di Ponte Alto

Uno spettacolare canyon scavato dalle acque tumultuose del torrente Fersina nel corso di migliaia di anni: oltre alla sua bellezza naturale, l’Orrido di Ponte Alto ha un importante valore da un punto di vista storico.

20% di sconto con Trentino Guest Card

Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

40 minuti in auto

Doss Trento

INDIETRO

Sito web

Doss Trento

Caratteristico colle rotondo che affaccia sulla città, il Dòss Trento è un importante parco periurbano ricco di significati e particolarità non solo naturali e paesaggistiche, ma anche storico architettoniche, simboliche e ricreative. All’interno del parco ci sono il Museo Nazionale Storico delle Truppe Alpine, il Mausoleo di Cesare Battisti e un sito archeologico (Basilica Paleo Cristiana).

Tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00

25 minuti in auto

Le Gallerie

INDIETRO

Sito web

Le Gallerie

La cattedrale principale della città. Situata nel centro cittadino, delimita con il proprio fianco sinistro il lato meridionale di piazza Duomo e, sul lato sinistro del presbiterio, è annessa al Palazzo Pretorio.
Caratterizzata da uno stile architettonico gotico e romanico.

Ingresso gratuito negli orari di apertura

Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.

25 minuti in auto